Piastrelle moderne in grès porcellanato per esterno
Resistente, impermeabile e dallo stile inconfondibile, il grès porcellanato è sicuramente il materiale più ricercato per mattonelle e rivestimenti interni ed esterni.
Questa particolare ceramica è ottenuta da una miscela di materie prime naturali, che vengono macinate per produrre una polvere sottilissima. La sua estrema resistenza deriva dalla compattezza ottenuta senza l’ausilio di collanti. Il supporto è la parte più solida, mentre la superficie dona al grès la componente estetica, per il quale è così tanto conosciuto e utilizzato.
Disponibili in semplici tinte unite, ma anche con effetto pietra, legno e marmo, le piastrelle sono utilizzate per i rivestimenti di abitazioni private o per la realizzazione di pavimentazioni in luoghi pubblici soggetti a frequente calpestio, come i centri commerciali.
Formato, colore e stile si fondono insieme per dar vita a un materiale unico e dalle mille sfaccettature.
Per maggiori informazioni non esitare e contatta Archè. Siamo attivi in tutta la provincia di Modena, tra cui il comune di Castelnuovo Rangone.
Tecnologia ed elevata resa estetica
Ricercato da architetti e home designer, il grès porcellanato è una ceramica compatta dalle caratteristiche uniche. Le piastrelle e le mattonelle hanno un’elevata resistenza e garantiscono un risultato dal forte impatto estetico.
Una delle principali caratteristiche è la sua grande versatilità unita alla facilità di manutenzione e pulizia.
Nello specifico i punti di forza del grès sono:
- L’impermeabilità;
- La resistenza alle abrasioni, alle macchie, al fuoco e al gelo;
- La stabilità cromatica;
- Qualità ottimale della superficie;
- Bellezza e stile.
Altre caratteristiche peculiari sono il basso coefficiente di assorbimento dell’acqua, con la conseguenza di una minore tenza a macchiarsi. Inoltre, si tratta di un materiale molto duro, ma che offre la possibilità di realizzare diverse finiture superficiali.
Grès: naturale o porcellanato?
Esistono due varianti principali di grès: il grès naturale (noto anche come tecnico) e il grès porcellanato.
Il primo assume un effetto che lo rende molto simile al marmo, e mantiene le stesse eccezionali caratteristiche tecniche e fisiche del grès porcellanato. Questo impasto ha una colorazione che tende al beige chiaro, anche se in fase di produzione esiste la possibilità di poterlo colorare.
Il porcellanato è il grès naturale, la cui superficie viene smaltata e quindi non è più allo stato grezzo. Offre innumerevoli possibilità di personalizzazione e permette creazione estetiche che si adattano a tutte le tipologie di ambiente. Lo strato di smalto è funzionale alla copertura dei pori naturalmente presenti sulla mattonella e le conferisce qualità impermeabili, durata nel tempo e la resistenza per la quale il grès porcellanato è noto.
I fattori da considerare, al momento della scelta sono tanti, come lo sono anche gli utilizzi per i quali il grès può essere impiegato. Per questo Archè offre un servizio di consulenza dedicata, grazie alla sua esperienza nel campo del design abitativo.
Contattaci per maggiori informazioni. Portiamo i nostri servizi a Castelnuovo Rangone e in tutta la provincia di Modena.